La suite di prodotti per la Normalizzazione, AddressNORM, è il fulcro dell'offerta Address Software.
AddressNORM è costituito da una serie di moduli indipendenti, integrabili tra loro e con i Sistemi Informativi del cliente, che consentono la gestione di tutte le problematiche di verifica e bonifica anagrafica.
Il nucleo centrale della suite è costituito dal motore di normalizzazione e dalla banca dati territoriale Address.
Dal punto di vista dell'architettura, AddressNORM è facilmente integrabile all'interno di processi produttivi già esistenti, grazie ad una serie di moduli che ne consentono l'uso in vari contesti:
- la normalizzazione può essere eseguita in modalità batch per elaborare grandi quantità di indirizzi o come servizio residente in memoria da richiamare sporadicamente in fase di data entry
- il motore di normalizzazione può essere richiamato localmente, su intranet - grazie ad un application server proprietario -, o usato come web service su internet, eventualmente in modalità Software as a Service (AddressNORMOnline)
- la normalizzazione può essere effettuata in relazione ai soli dati territoriali oppure sfruttare anche le informazioni anagrafiche
- i dati restituiti possono consistere delle informazioni territoriali di base oppure includere vari livelli di arricchimento (codici ABI/CAB, ISTAT e Catastali, codici di microzona, dati di georeferenziazione e geolocalizzazione).
Il motore di normalizzazione è inoltre corredato da una serie di applicazioni che semplificano la gestione delle comuni operazioni associate ad un flusso di gestione dati territoriali: interfacce per l'esecuzione dell'elaborazione (Centaurus e Libra), gestione della banca dati territoriale (AddressTERR), gestione degli scarti (AddressSCART). Inoltre è disponibile un modulo dedicato specificamente alla postalizzazione (AddressMAILER).
AddressNORM è realizzato per sistemi Windows, Linux, AS400 e z/OS.